•  Area Privata
  •  
  • Azienda
  • Lavorazioni
    • Trattamenti in Vuoto
    • Trattamenti in Atmosfera
    • Tempra Selettiva
    • Sbavatura Termica
    • Lavorazioni Complementari
  • Servizi
  • News
Home PageTrattamenti termici
LAVORAZIONI
Trattamenti in Vuoto
Trattamenti in Atmosfera
Tempra Selettiva
Sbavatura Termica
Lavorazioni Complementari
Tempra in Vuoto
con Spegnimento in Azoto ad Alta Pressione e Simulazione Tempra Termale
.


Il Processo di Tempra in Vuoto viene condotto su Acciai Speciali per lavorazioni a freddo, lavorazioni a caldo, Acciai Rapidi e Ghise a temperature fino a 1350°C con un livello di vuoto di 10-3 mbar

Tutti i processi prevedono l'impiego del Riscaldo Convettivo fino a 850°C attraverso il quale è possibile uniformare l'incremento di temperatura tra il nucleo e le superficie dei particolari, riducendo cosi' i tensionamenti strutturali e le conseguenti deformazioni. La fase di Tempra è gestita attraverso l'impiego di un gas inerte ad alta pressione il quale viene convogliato ad elevate velocità attraverso un sistema di deflettori che ne garantiscono la perfetta uniformità in tutte le zone della camera di trattamento. Il Software di supervisione dell'impianto gestice tutti i parametri di processo: Velocità di riscaldo sia durante la fase convettiva che per irraggiamento in vuoto, Pressione parziale di austenitizzazione, Pressione e Velocità della Turbina di Raffreddamento in funzione delle temperature rilevate a nucleo e sulle superfici dei componenti.

.


Tutti i paramentri di processo e la mappatura termica rilevata nelle varie zone della carica vengono registrate ed archiviate garantendo la completa rintracciabilità di ogni commessa gestita.

- Deformazioni contenute attraverso la gestione dei flussi e delle pressioni del gas durante le fasi di tempra

- Pulizia delle superfici e dei fori con totale assenza di residui carboniosi ed olio secco

- Assoluta assenza di ossidazione intergranulare (Intergranular or Internal Oxitdation)

- Flessibilità nella personalizzazione del processo in relazione alle problematiche di ogni singolo componente

- Aspetto lucido e brillante evitando la necessità di ulteriori trattamenti di finitura superficiale

.


Grazie all'opzione di SIMULAZIONE TEMPRA TERMALE, viene monitorata contemporaneamente la velocità di raffreddamento del nucleo e delle superfici del componente. In questo modo è possibile gestire i paramentri dell'impianto in relazione al reale andamento delle temperature e riprodurre fedelmente lo Spegnimento in Bagno Termale.
. 
www.gasquenching.com

CTB Trattamenti Termici S.r.l.

Via Nicolò Copernico 124-136
41015 Nonantola, Modena - Italy
Contatti 059 547648 059 546690
info@ctbtrattamentitermici.com

P.IVA - C.F. IT01331880367
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Download
  • Mailing List
  • Privacy Policy

Area Privata

Password dimenticata? Clicca qui...
oppure
Registrati

Hai dimenticato la tua password?

Inserisci qui sopra il tuo indirizzo e-mail e poi
per ricevere la password via e-mail.